Results for 'E. Alcuni Orientamenti Della Moderna Linguistica'

1000+ found
Order:
  1. Augusto schleicher.E. Alcuni Orientamenti Della Moderna Linguistica - 1949 - Paideia 4:297.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  8
    La scienza e la filosofia dei moderni: aspetti della rivoluzione scientifica.Paolo Rossi - 1989
    Si tratta di una raccolta di saggi scritti tra il '65 e il '69 e pubblicati una prima volta nel 1971. Rivisti e parzialmente aggiornati vengono riproposti con la vecchia introduzione nella quale l'autore polemizza con le critiche della ragione scientifica che caratterizzarono alcuni aspetti della cultura del '68. Il primo saggio è dedicato al declino della astrologia all'inizio dell'età moderna; sottolineando il divario tra la concezione magica che caratterizza la visione astrologica del mondo e (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  3. di Rosmary Maspero.Scienza E. Copernicanesimo In Bruno & Principali Orientamenti Della Critica - 1989 - Rivista di Storia Della Filosofia 44:141.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Orientamenti della moderna biologia: micromerismo od organicismo? mutazionismo o lamarckismo?Mario F. Canella - 1939 - Bologna: N. Zanichelli.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Riconoscimento reciproco e precondizioni della vita buona.Arto Laitinen - 2017 - Post-Filosofie 2:75--91.
    L’idea guida di questo saggio è la combinazione dell’antica idea che le buone società sono quelle che consentono e promuovono la vita buona, la prosperità o il benessere dei cittadini, con l’idea moderna che i cittadini devono essere considerati individui autonomi. Le teorie del riconoscimento (recognition), a partire da Fichte e Hegel in poi, forniscono una promettente cornice teoretica per provare a considerare le persone come individui e, nel contempo, come membri dell’insieme sociale. Queste pagine cercano di delineare il (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6.  25
    Orientamenti della teologia. I congressi di Bruxelles, Ariccia (Roma) e Oxford.Vittorino Grossi - 1972 - Augustinianum 12 (1):169-185.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  6
    I fondamenti della libertà in J.G. Fichte. Studi sul primato del pratico.Tommaso Valentini - 2012 - Roma RM, Italia: Editori riuniti University Press.
    Il volume analizza il pensiero trascendentale di Johann Gottlieb Fichte (1762-1814) nei suoi elementi costitutivi. In particolare viene messo in evidenza che l’intento principale della filosofia fichtiana è quello di edificare un “sistema della libertà”, fondato sul primato del pratico (das Praktische) e dei costitutivi pratici della coscienza umana: l’intuizione intellettuale, l’immaginazione produttiva, lo Streben ed in primis il volere. Viene quindi sottolineato che uno dei vertici della speculazione di Fichte è rappresentato dal concetto di “volere (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  16
    Il dialogo tra Ernst Cassirer e Jonas Cohn.Irene Kajon - 2001 - Rivista di Storia Della Filosofia 1.
    Nel contributo si analizzano le valutazioni che Ernst Cassirer e Jonas Cohn, in alcuni loro scritti pubblicati tra il 1903 e il 1918, espressero in modo esplicito o implicito l’uno del pensiero dell’altro nelle sfere della teoria della conoscenza e dell’estetica e a proposito della questione del rapporto fra la cultura tedesca e l’ebraismo. Si delineano, allo scopo di comprendere il loro dialogo, i diversi orientamenti della scuola neokantiana marburghese e della scuola neokantiana (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  6
    La biologia aristotelica nella prospettiva delle opere De partibus animalium e Historia Animalium / Aristotle’s biology in the perspective of the works De partibus animalium e Historia Animalium.Michał Oleksowicz - 2019 - Cauriensia 14 (1).
    Il magistero aristotelico nella zoologia comparata rimane saldo fino a tempi di scienza moderna, perché non muta in sostanza nei secoli il metodo aristotelico costituito dalla combinazione dei dati anatomici con quelli fisiologici. Pertanto la straordinaria stabilità assunta dalla biologia aristotelica richiede una riflessione sulle fonti storiche di essa e sui fondamenti del metodo scientifico impiegato da Aristotele nel quadro del suo pensiero biologico presentato in maniera complessiva nelle opere De partibus animalium e Historia Animalium. La riflessione su (...) aspetti del suo pensiero biologico, ovvero sulla questione della causalità, della sostanza, del metodo dicotomico e comparativo, possa spiegare anche come esse abbiano a un certo punto svolto un ruolo di stimolo e di verifica anche per i temi più generali del suo pensiero filosofico. In effetti, con Aristotele il sapere teoretico della biologia ha conquistato per la prima volta in modo sistematico il grande terreno della natura vivente. Un grande merito di Aristotele filosofo e biologo è quello di aver fondato la scienza della biologia e la filosofia della biologia. (shrink)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  8
    Wilfrid Sellars e la normatività del significato.Andrea Raimondi - 2018 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 1 (9):110-135.
    Una tesi che è stata ultimamente discussa dai filosofi analitici del linguaggio è la tesi della normatività del significato linguistico (TNS). Secondo TNS, i significati delle espressioni delle lingue naturali hanno una componente normativa: essi fissano uno standard di correttezza per l’applicazione o l’uso (da parte dei parlanti) delle espressioni stesse e, in conseguenza di ciò, impegnano i parlanti a determinati obblighi semantici nell’applicazione o nell’uso delle espressioni. In questo articolo, ricostruisco e difendo alcune riflessioni di Wilfrid Sellars a (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  7
    Alcuni punti della Filosofia Kantiana e uno sguardo critico di Stjepan Zimmeramnn.Ivan Tadić - 2004 - Disputatio Philosophica 6 (1):97-118.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Moderni orientamenti della scienza e della tecnica.V. Tonini - 1969 - Scientia 63:529.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  6
    Duns Scoto Magister e Teologo.Riccardo Fedriga, Claudia Macerola & Federico Minzoni - 2009 - Doctor Virtualis 9:85-143.
    L'articolo prende in considerazione il possibile dialogo tra i nostri modelli di razionalità e quelli di autori medievali del tardo XIII secolo circa il concetto di laicità. Non si può certo parlare di laicità nel senso contemporaneo del termine, ma un tema interessante - senza alcuna pretesa di riferirsi a impossibili precorrimenti - può essere il concetto, individuabile in alcuni autori del tardo XIII e degli inizi del XIV secolo, della possibile coesistenza di differenti tradizioni filosofiche e teologiche, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Alcuni esempi della relazione tra l'etica stoica e Platone.Francesca Alesse - 2007 - In Mauro Bonazzi & Christoph Helmig (eds.), Platonic Stoicism, stoic Platonism: the dialogue between Platonism and Stoicism in antiquity. Leuven, Belgium: Leuven University Press. pp. 23.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Il desiderio e il bene. Christian Wolff e le origini della moderna filosofia pratica in Germania.Vanna Gessa-Kurotschka - 1996 - Bollettino Del Centro di Studi Vichiani 26:127-158.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Alcuni aspetti della teoria della fonte e dell'autorità della legge nei civilisti e canonisti del quindicesimo secolo.A. J. Carlyle - 1933 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 13.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  16
    Introduzione. Sul pensiero politico delle donne nella prima età moderna: religione, autorità, individualità.Eleonora Cappuccilli - 2022 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):5-13.
    L’introduzione articola alcuni nodi concettuali che affiorano nell’indagare il pensiero politico delle donne nella prima modernità, in Europa e non solo. In particolare, si pone l’accento su quattro aspetti principali: il nesso tra politica e teologia, alla luce della pervasività della religione nella vita quotidiana e nell’elaborazione intellettuale; il rapporto simultaneamente di critica e legittimazione del potere politico; la messa in questione delle autorità patriarcali che pretendono di detenere il monopolio del sacro; l’affacciarsi delle donne sulla sfera (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Sulle tracce della malinconia. Un approccio filosofico-sociale.Marco Solinas - 2009 - Costruzioni Psicoanalitiche (17):83-102.
    The essay aims to analyse the gradual historical process of the partial overlap, replacement and expansion of the theoretical paradigm of depression with respect to that of melancholy. The first part is devoted to analysing some of the central features of the multivalent thematizations of melancholy drawn up during modernity, also with relation to the spirit of capitalism (in its Weberian acceptation). This is followed by an overview of the birth of the modern category of depression, and the process that (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  1
    Genesi e sviluppi della teoria linguistica di Benedetto Croce.Luciano Dondoli - 1988 - Roma: Bulzoni.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  3
    Il realismo e la fine della filosofia moderna.Vittorio Possenti - 2016 - Roma: Armando editore.
    Nel cammino della filosofia il realismo ha spesso costituito l’asse fondamentale della ricerca. Esso è in grado di rinnovare il pensiero, oggi, quando la filosofia moderna si è chiusa, sostituita dalla presente povertà postmetafisica e dal disfattismo della ragione. Il volume mette alla prova la forza del realismo, intrecciando riflessione teoretica e riflessione storiografica, e dando voce ad autori come Tommaso d’Aquino, Hegel, Schelling, Gentile, Maritain, Bontadini, Severino, Putnam.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  8
    Ibn Khaldūn e il pensiero marocchino contemporaneo.Francesca Forte - 2022 - Doctor Virtualis 17:185-209.
    La moderna riscoperta del lavoro di Ibn Khaldūn da parte degli studiosi arabi si è sviluppata attorno a una vera e propria dicotomia: alcuni hanno descritto Ibn Khaldūn come un pensatore originale e anomalo tenendo conto del suo contesto e del suo tempo, o l’unico e più alto rappresentante del pensiero arabo-islamico, legittimando gli interessi di coloro che puntavano a mettere in ombra la restante parte della tradizione. Dall’altra parte si è assistito al tentativo opposto di ridimensionare (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  16
    Comunicazione, mente e scienza cognitiva: quadro di problemi.Luca Forgione - 2012 - In Stefano Gensini & Luca Forgione (eds.), Filosofie della comunicazione Tra semiotica, linguistica e scienze sociali. Carocci.
    Recentemente Cellucci (2008) ha argomentato che la riflessione filosofica, per essere feconda, deve essere tra le altre cose un’indagine sul mondo che mira in primo luogo alla conoscenza. In questa indagine la filosofia è contigua alla scienza, entrambe non devono avere alcuna restrizione nei loro campi di applicazione, entrambe utilizzano sostanzialmente gli stessi metodi. Inoltre, e in ciò si misurerebbe il maggior valore della filosofia, questa batte vie ancora inesplorate dando origine, eventualmente, a nuove scienze.La scienza cognitiva, lo sfondo (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Idee e orientamenti della scienza.Vincenzo Cappelletti (ed.) - 1971 - Roma,: Edindustria.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  6
    'Maschio’ e ‘femmina’ in quechua.Vito Bongiorno - 2022 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):197-226.
    In questo articolo si descrivono e discutono le caratteristiche principali della lingua quechua relative alla distinzione tra ‘maschio’ e ‘femmina’. La prima parte del testo indica il modo in cui il quechua codifica questa distinzione attraverso il lessico, ponendo l’attenzione sui termini di parentela; la seconda parte mostra i sostantivi, aggettivi e verbi indicanti persone, comportamenti e abitudini considerati come tipicamente femminili o maschili. Sia la prima parte che la seconda sono vòlte a evidenziare alcuni fattori di tipo (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  15
    Caos e armonia: Storia della fisica moderna e contemporaneaEnrico Bellone.William R. Shea - 1992 - Isis 83 (1):108-109.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Valutazione analitica e valutazione dialettica della filosofia moderna.Gustavo Bontadini - 1929 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 21:474.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Kant e Wittgenstein su schema e regola.Luca Forgione - 2004 - In Savina Raynaud & Aldo Frigerio (eds.), Significare e comprendere. La semantica del linguaggio verbale. Atti dell' 11º Congresso Nazionale della Società di Filosofia del Linguaggio. (Milano, 16-18 settembre 2004). Aracne.
    Approfondendo lo schema dell’immaginazione, introdotto da Kant nella Critica della Ragione Pura per risolvere l’applicazione tra concetti e intuizioni, diversi commentatori hanno individuato alcuni legami con l’impostazione di Wittgenstein, soprattutto con le nozioni di immagine del Tractatus logico-philosophicus e di regola delle Ricerche filosofiche. Partendo da una prospettiva filosofico-linguistica, in particolare dalla questione della denominazione, questo saggio prova a ripercorrere alcuni punti critici che emergono dal tale confronto (§ 1),affrontando sia le difficoltà epistemiche interne alla (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  28.  1
    Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna.Giuseppe Sorgi (ed.) - 1999 - Milano: Giuffrè.
  29. L'atteggiamento e la prassi della Chiesa in epoca medievale e moderna sull'omosessualità.Maurizio P. Faggioni - 2010 - Gregorianum 91 (3):478-509.
    The article considers the attitudes of the Church regarding homosexuality in the Middle Ages and the early Modern period, against the background of the anthropological concepts of those times. In the light of several important documents of those periods, it examines critically the interpretations most popular today in the area of gay-his- tory - that of the homophobia of the Church, that of early tolerance, that of the late development of the homosexual identity - and it demonstrates the unilateral nature (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. "Limite" e "analogia" in alcuni aspetti della filosofia crítica di kant.Antonio Moretto - 1986 - Verifiche: Rivista Trimestrale di Scienze Umane 15 (4):341-364.
  31.  11
    Analogie di artifex, artifex di analogie. Figure storiche e metodiche tra medioevo e modernità.Amalia Salvestrini - 2023 - Doctor Virtualis 18:77-105.
    Prendendo spunto da alcuni aspetti del dibattito contemporaneo sulla metafora, l’articolo propone un percorso attraverso varie figure di artefice per interrogarsi sulla portata filosofica, conoscitiva ed euristica dell’analogia in diverse epoche e difenderne la retoricità. Il tema dell’artefice e del suo processo creativo-produttivo compare sovente nella forma di analogia ed è oggetto di significative variazioni nel corso della storia, prima tra tutte il dislocamento del dominio e delle finalità dell’analogia dal trascendente all’immanente. Si propone un itinerario che inizia (...)
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  47
    Verità, Immagine, Normatività. Truth, Image, and Normativity.Pier Luigi Lecis, Giuseppe Lorini, Vinicio Busacchi, Pietro Salis & Olimpia G. Loddo (eds.) - 2017 - Macerata: Quodlibet Studio.
    Siamo ormai lontani dalla stagione in cui la forza propulsiva della “svolta linguistica” si impose come tendenza dominante nel dibattito filosofico. Da varie angolazioni si è potuto parlare negli ultimi anni di pictorial turn come antidoto all’egemonia del paradigma linguistico in filosofia. Il volume Verità, Immagine, Normatività. Truth, Image, and Normativity non si inserisce direttamente in questa nuova tendenza, ma ruota comunque intorno a questioni che derivano dal medesimo sfondo. I 24 saggi qui raccolti tengono conto dei diversi (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  4
    (rec.) Vittorio Possenti, Il realismo e la fine della filosofia moderna („Realizm i koniec filozofii nowożytnej”), Armando Editore, Roma 2016.Andrzej Kobyliński - 2018 - Studia Philosophiae Christianae 53 (2):145.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  6
    La scuola degli alfabeti: pedagogia e didattica negli orientamenti della scuola per l'infanzia.Franco Frabboni - 1990 - Scandicci, Firenze: La nuova Italia. Edited by Franca Pinto Minerva & G. Trebisacce.
  35.  9
    Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna, a cura di Giuseppe Sorgi, Milano, Dott. A. Giuffrè Editore, 1999, p.847. [REVIEW]Franco Ratto - 2008 - Educação E Filosofia 17 (33):215-218.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  31
    “Se le lettere e la dottrina frutta mai nulla, ciò è in virtù non della verità, ma dell’impostura”. Sulla fertilità concettuale e altri aspetti rivelatori delle Bullshit come Dissoi Logoi.Simone Bernardi Della Rosa - 2023 - European Journal of Pragmatism and American Philosophy 15 (2).
    Questo contributo teorico propone una prospettiva innovativa nel dibattito sul concetto di “bullshit”. L’ipotesi principale è che la vaghezza sia un elemento fondamentale delle bullshit, che si focalizza sull’attività. In questo modo si supera il dibattito in letteratura che mette al centro o l’intenzionalità dell’enunciatore o la struttura e il contenuto degli enunciati. Si sostiene inoltre che la vaghezza non debba essere considerata come un limite, ma come un’opportunità per comprendere situazioni comunicative complesse. Questo differente approccio, basato sulla tradizione pragmatista, (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Caos e armonia: Storia della fisica moderna e contemporanea by Enrico Bellone. [REVIEW]William Shea - 1992 - Isis 83:108-109.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  4
    Dal «metafisico romanzo» alla «scienza nuova dell'umanità». Storia e filosofia della storia in alcuni momenti della riflessione di Carlo Cattaneo.Mariachiara Fugazza - 2021 - Rivista di Storia Della Filosofia 3:455-473.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Il valore del testo scritto in musica : analisi e memoria di alcuni passi della Zibaldone di Leopardi e de L'Infinito nel suo bicentenario.Letizia Gomato - 2019 - In Anna Sara D'Aversa (ed.), Pensare per suoni: dalla profondità della tradizione ai movimenti contemporanei. Alessandria: Edizioni dell'Orso.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40.  12
    Natura e ragione nell'etica moderna: il caso Shaftesbury. Note a margine di F. Crispini, L'etica dei moderni. Shaftesbury e le ragioni della virtù. [REVIEW]Giuliana Mocchi - 2003 - Idee 54:171-186.
  41. R. Raggiunti, "Presupposti filosofici della linguistica di Chomsky". [REVIEW]E. Agazzi - 1985 - Epistemologia 8 (2):351.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. L'ingegno e le metafore: Alle radici della creatività linguistica fra Cinque e Seicento.Stefano Gensini - 1997 - Studi di Estetica 25:16.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  10
    Le Corbusier, l'aereo e il destino della metropoli moderna.Matteo Vegetti - 2020 - Società Degli Individui 66:35-43.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Chomsky tra linguistica e filosofia. A proposito di R. Raggiunti, La" Conoscenza del linguaggio" e il mito della grammatica universale.Filippo Costa - 1996 - Giornale di Metafisica 18 (3):447-464.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  13
    La razionalità moderna e il problema della giustizia sociale.Marisa Prete - 1998 - Idee 39:67-106.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  15
    The mounted horse race in ancient greece. Canali de Rossi hippiká. Corse di cavalli E di carri in grecia, etruria E Roma. Le radici classiche Della moderna competizione sportiva. Volume II: Le corse al galoppo montato nell’ antica grecia. Pp. X + 158, pls. Hildesheim: Weidmann, 2016. Paper, €39.80. Isbn: 978-3-615-00421-2. [REVIEW]Carolyn Willekes - 2017 - The Classical Review 67 (1):161-162.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  18
    Alcune trattazioni tardo-medievali sull'univocità e l'analogia dell'ente.Saverio Di Liso - 2005 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
    La ricognizione delle teorie medievali dell’analogia e dell’univocità consente di rilevare l’ineludibile valenza logico-linguistica che le caratterizza fin dagli esordi. Le teorie dell’analogia riguardano innanzitutto una teorizzazione dei rapporti di denominazione, specialmente del termine ‘ens’ e degli altri nomi divini. Solo quando la discussione filosofica, a partire dal XIV secolo, si arricchisce della distinzione tra concetto formale e concetto oggettivo, esse subiscono una revisione e una sistematizzazione nel senso di una prospettiva più marcatamente teologico-ontologica. Il confronto serrato delle (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. I Cristiani e l’Impero romano.Ilaria L. E. Ramelli - 2011 - Milan: Marietti.
    Il libro, diviso in quattro sezioni, mette in luce un'indagine storica del tutto originale di documenti noti e meno noti sulla figura di Gesù in fonti non cristiane del I secolo; su come il cristianesimo fu conosciuto a Roma già nel I secolo; sulle allusioni al cristianesimo nei romanzi e nelle satire pagane del I-II secolo; su alcuni esempi della prima diffusione del cristianesimo dal Vicino Oriente all'India.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. Vittorio Possenti, Il realismo e la fine della filosofia moderna[REVIEW]Ariberto Acerbi - 2018 - Acta Philosophica 27 (1).
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  22
    Storia della Filosofia. Parte Quarta: La Filosofia Moderna. I, L'Età Cartesiana. By Guido De Ruggiero. (Bari: Laterza & Figli. 1933. Pp. 366. Price Lire 25.). [REVIEW]T. E. Jessop - 1934 - Philosophy 9 (33):118-.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000